Home » News, Fiere ed Eventi » TOSHIYUKI KITA

TOSHIYUKI KITA

 - Gabriella Ruggieri & partners

TOSHIYUKI KITA con Bizen city e Odate city: "da mille anni per il futuro" 

📌Pronti per la Milano Design Week 2025? 
Nel frattempo ricordiamo alcuni eventi dell’edizione del FuoriSalone 2024, quando siamo andati a visitare l’evento “CROSS VISION” organizzato da Interni Magazine, presso l’Università degli Studi di Milano Statale.
Ai designer e alle aziende che hanno partecipato a “CROSS VISION”, Interni Magazine ha chiesto di raccontare questa unicità tutta italiana (la capacità di fondere le qualità dell'industria e l'anima della manifattura attraverso il Progetto) mettendola in un confronto costruttivo con le culture di altri paesi, approfondendo ricerca, innovazione, sperimentazione e seguendo i principi universali di sostenibilità e tutela dei luoghi in cui viviamo: Natura e Paesaggio, Ambiente e Artificio, progettati seguendo l'obiettivo comune di coltivare il senso del bello.
Ringraziamo le aziende e gli artisti presenti per la disponibilità ed il materiale fornito, non per ultimo Interni Magazine. 
In fondo troverete dei link utili.
Buona lettura e spero che le nostre foto vi piacciano.

Gabriella Ruggieri per 1blog4u

 - Gabriella Ruggieri & partners

 L’esposizione “Da mille anni per il futuro” allestita nel Sottoportico del Cortile d’Onore, a cura del designer giapponese Toshiyuki Kita con Bizen city e Odate city, è una riflessione attorno al futuro della manifattura tradizionale giapponese e l’attualità di un artigianato che nel corso degli anni ha raggiunto alti livelli di perfezione.
Accostando le competenze e la creatività dell'artigianato originario delle due città giapponesi, la mostra fa conoscere opere portatrici di una storia millenaria.

Nei prodotti creati dagli artigiani del passato”, spiega il designer giapponese, “si percepiscono i fondamenti di molti oggetti di alta qualità realizzati con la tecnologia moderna. (…) Dal passato al futuro, siamo chiamati a riflettere su come trasmettere alle nuove generazioni le competenze e le idee alla base di mestieri con una storia millenaria”.

Lungo la galleria di immagini di grande formato, sono posizionati gli espositori che contengono i prodotti. In un ‘incrocio’ virtuoso tra i due materiali – il legno e la ceramica – e tra un artigianato millenario e la nostra immaginazione rivolta al futuro.

La ‘Magewappa’ è la tradizionale tecnica giapponese di curvatura del legno a vapore tipica della città di Odate, nella prefettura di Akita. 

Il processo produttivo della ceramica della città di Bizen avviene tramite cottura a oltre 1200°C in forni in cui viene bruciato il legno di pino rosso giapponese Akamatsu. Il prodotto finale esalta le tonalità naturali dell'argilla, senza applicazione di smalti o combustibili chimici: un esempio rappresentativo della cultura Wabi-sabi. 
La mostra è organizzata con il supporto di Bizen city e Odate city (www.internimagazine.com)

 - Gabriella Ruggieri & partners

Breve Curriculum

Toshiyuki Kita è un designer di mobili e prodotti. È nato nel 1942, a Osaka, Giappone.
Nel 2004 è stato designato come professore all'Università delle Arti di Osaka.

Carriera
I primi pezzi di Kita, la sedia Wink e il Kick Table, sono attualmente nelle collezioni permanenti del New York City Museum of Modern Art (MOMA) and Hamburg, Germany’s Museum fur Kunst und Gewerbe.
Kita è stato consulente governativo per Singapore, Thailandia e Cina per la rivitalizzazione delle risorse di progettazione del loro paese. È stato molto attivo nel rivitalizzare e promuovere l'artigianato e le industrie tradizionali giapponesi locali.
È stato produttore della fiera internazionale per la ristrutturazione di case e stili di vita "Living & Design" e un sostenitore del rinnovamento dello stile di vita giapponese, il progetto "RENOVETTA". 
Nel 2015, la sua mostra su invito “Il Lusso Della Natura” si è tenuta presso la Chiesa di San Domenico ad Alba, in Italia.

Premi e riconoscimenti
Kita ha ricevuto numerosi premi internazionali, tra cui il premio "Delta de Oro (Gold Prize)" del 1990 della Spagna e il premio ADI "carrier Internazionale di Compasso d’Oro” dell'Italia nel 2011.
Gli è stato conferito il titolo onorario di Commendatore dalla Repubblica Italiana nel 2017.

Pubblicazioni
Le recenti pubblicazioni di Kita includono "Power of Design" (Nikkei Publishing Inc., 2007), "Local Industry + Design" (Gakugei Shuppan-Sha, 2009) e "Venture for Design 1969 - Why I Went to Italy to Design" (Gakugei Shuppan-Sha, 2012).
Il suo DVD Made with Heart and Soul, un documentario di 20 minuti sui suoi 40 anni di collaborazione con varie arti e artigianato tradizionali giapponesi locali, è stato insignito del Gold Prize of World Media Festival 2012 (Public Relations/Culture) ad Amburgo, Germania, nel 2012.

 - Gabriella Ruggieri & partners

Link utili:
-www.fuorisalone.it
-www.internimagazine.it
-www.lastatalenews.unimi.it
-www.toshiyukikita.com

Visitate la Gallery