📌Pronti per la Milano Design Week 2024? Nel frattempo ricordiamo alcuni eventi dell'anno scorso
TIME AFTER TIME
artwork by: Gianluigi Colin
con/with: Galleria De Ambrogi
Sospesi come drappi di una liturgia laica, centinaia di metri di tessuti prelevati dai processi di pulitura delle rotative dei quotidiani: un'installazione che porta con sé la simbolica rimozione di infinite immagini, parole e storie. E che si interroga sulla memoria collettiva e la sua dissoluzione
continua a leggere
Pronti per la Milano Design Week 2024? Nel frattempo ricordiamo alcuni eventi dell'anno scorso
TANGIBILE & INTANGIBILE (Cortile d'Onore, Università degli Studi di Milano)
-design by: One Works
-con/with: Mapei, ICA Group
-luci/lights: Castaldi
-con/with: 3M, Bencore, Dott. Gallina, Idalia, RBM More, Saint-Gobain
-allestimento/setting up: Interexpo
continua a leggere
La sintonia con l'ambiente genera un'armonia che innesca il naturale istinto alla creazione.
La metafora di un'architettura che trae ispirazione dagli organismi naturali e crea luoghi con un cuore pulsante.
continua a leggere
Mirko Tattarini, curatore dell'installazione per il Fuorisalone di Milano, "Design Fiction" (realizzata dal Corso di Design Strategico del Biennio Specialistico di ISIA Firenze), in collaborazione con Mirabili Arte d'Abitare, spiega i presupposti alla base del concept del progetto
continua a leggere